
Perché il marchio IFOS non è riportato sulle confezioni?

Gentile Vincenzo,
Il marchio IFOS (International Fish Oil Standards) è una certificazione della qualità dell'integratore che lo riporta – dover per qualità si intendono l'assenza di contaminanti potenzialmente pericolosi per la salute e la freschezza dell'olio presente nelle capsule, e non solo. Infatti, il marchio IFOS certifica anche che la concentrazione degli Omega 3 all'interno delle capsule sia effettivamente quella riportata in etichetta.
Perché è meglio un integratore di Omega 3 certificato?
La necessità di una certificazione di questo tipo nasce per più di un motivo. Quello più evidente è che se è vero che non tutti gli integratori di Omega 3 presenti sul mercato hanno lo stesso prezzo, è altrettanto vero che l'acquisto più conveniente non è sempre quello fatto al prezzo più basso. Non solo: anche a parità di prezzo per grammo un integratore potrebbe essere più conveniente rispetto a un altro se la quantità di Omega 3 effettivamente presente nelle sue capsule non corrisponde a quella dichiarata in etichetta.
Il problema non è puramente economico, perché dalla concentrazione dichiarata in etichetta dipende la scelta della posologia (quante capsule assumere ogni giorno). Una concentrazione effettiva più bassa potrebbe portarla ad assumere inconsapevolmente una dose insufficiente di Omega 3 rispetto alle sue esigenze e, quindi, impedirle di ottenere i risultati attesi dall'integrazione. Una certificazione di concentrazione come quella rilasciata da IFOS la rassicura, prima di tutto, in questo senso.
Il secondo motivo per cui è desiderabile una garanzia di qualità è la possibile contaminazione della materia prima con sostanze che possono avere effetti indesiderati sulla salute, come metalli pesanti, policlorobifenili (PCB) e diossine. La presenza di queste sostanze è dovuta all'inquinamento dei mari in cui vivono i pesci da cui viene ottenuto l'olio per produrre gli integratori di Omega 3. Escludendo la presenza di tal sostanze, la certificazione IFOS le garantisce la sicurezza dell'integratore che sta per assumere.
Infine, è importante tener presente che l'olio di pesce, proprio perché è un olio, può ossidarsi. Per di più gli Omega 3 sono grassi che tendono a ossidarsi più facilmente rispetto ad altri. Un olio di pesce ossidato porta con sé due problemi: la presenza di sostanze (i prodotti dell'ossidazione) di cui non è possibile escludere la pericolosità e la riduzione della concentrazione degli Omega 3 (trasformati dall'ossidazione in altre molecole). La certificazione IFOS le garantisce di assumere Omega 3 freschi, non ossidati.
Come si ottiene e cosa significa la certificazione 5 Stelle IFOS
La certificazione IFOS corrisponde allo standard qualitativo più elevato disponibile a livello mondiale per gli integratori di Omega 3.
Viene rilasciata in seguito a test gestiti da SGS Nutrasource, un'azienda privata indipendente con sede a Guelph (Canada) che analizza gli integratori di Omega 3 lotto per lotto, quindi nello stato in cui arrivano nelle mani del consumatore finale.
La certificazioni prevede l'assegnazione di una stella per ogni test superato. Integratori certificati 5 Stelle IFOSTM, come Omegor® Vitality 1000, Omegor® Veg, e diversi altri nostri prodotti, garantiscono:
- un'ossidazione inferiore al 75% dello standard CRN (Council for Responsible Nutrition);
- livelli di PCB inferiori al 50% dello standard CRN;
- livelli di diossina inferiori al 50% dello standard OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità);
- la corrispondenza tra concentrazione effettiva e indicata in etichetta.
In particolare, il processo di distillazione molecolare multipla cui è sottoposto l'olio contenuto nei nostri integratori permette di raggiungere livelli di purezza elevatissimi, tanto che i valori di inquinanti rintracciati nei lotti di produzione sono fra i più bassi al mondo:
- le diossine non superano le 0,5 parti per trilione (< 0,5 picoTEQ/kg);
- i PCB non superano le 0,045 parti per milione (< 0,045 mg/kg);
- i valori di piombo e mercurio sono inferiori al limite di rilevabilità (10 parti per miliardo = 0,01 mg/kg).
Questi valori valgono ai nostri prodotti due delle loro 5 Stelle IFOS. Un'altra ne testimonia la freschezza, quindi l'assenza di un'ossidazione. Una quarta è, invece, la già citata garanzia di concentrazione. La quinta, infine, è assegnata per aver ottenuto valutazioni positive in tutti i test effettuati.
Dove verificare la certificazione
Il programma IFOS mette a disposizione una banca dati online pubblica che permette di sapere se l’azienda da cui si intende acquistare Omega 3 disponga della certificazione e se il lotto commerciale sia stato analizzato e certificato. Può consultarla qui: International Fish Oil Standards - IFOS. Inserendo il nome di U.G.A. Nutraceuticals scoprirà tutti i nostri prodotti certificati IFOS.
Augurandoci di averle fornito una risposta esauriente, la invitiamo a ricontattarci per qualsiasi altro chiarimento.
Cordiali saluti.
Il team di farmacisti di Omegor